Il Consiglio d’Istituto delibera, ai sensi dell’art. 1, punto 3, dell’O.M.
n. 59/2001, gli adattamenti al calendario scolastico.
Inizio delle lezioni:
lunedì 11/09/2023
Fine delle lezioni:
venerdì 7/06/2024
Festività:
1/11/2023
FESTA DI TUTTI I SANTI
da 8/12/2023
Festa Immacolata
da 23/12/2023
a 6/01/2024
Vacanze di Natale
da 12/02/2024
a 13/02/2024
Vacanze di Carnevale
da 28/03/2024
a 2/04/2024
Vacanze di Pasqua
25 e 26/04/2024
Festa della Liberazione
1/05/2024
Festa del lavoro
L’Istituto Paritario Faà di Bruno è gestito dalla Congregazione delle Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio, fondata dal Beato Francesco Faà di Bruno.
Nell’Istituto le Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio sono presenti con la Scuola dell’Infanzia, la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado (media), a testimonianza del fatto che l’educazione ha un posto preminente nel pensiero e nell’apostolato di Francesco Faà di Bruno.
In quanto scuola cattolica i principi evangelici diventano motivazioni interiori, ispirano la metodologia educativa e definiscono le mete finali massima attenzione è rivolta a dare un senso alla vita, aiutando gli alunni a rendere ragione di quella speranza che non delude e che ha la sua sorgente in Cristo, Figlio di Dio fatto uomo, morto e risorto per noi.
La comunità educante è costituita in prevalenza da docenti laici che accompagnano gradualmente con autorevolezza e professionalità l'alunno verso decisioni personali libere e azioni umanamente significative che gli permettono di realizzare un proprio progetto di vita e di operare, nella concretezza del quotidiano esprimendo il meglio delle proprie potenzialità.
L'Istituto è tutta la comunità educante privilegia la relazione scuola - famiglia e la condivisione dell'offerta formativa per una effettiva corresponsabilità del cammino formativo dell'alunno.